L’anice stellato è il frutto della pianta “Illicium verum”, una pianta sempreverde originaria della Cina meridionale e del Vietnam settentrionale.
La pianta produce un frutto a forma di stella, che all’interno del suo involucro legnoso presenta i tipici semi, comunemente chiamati “anice stellato” o “anice cinese”, che vengono utilizzati soprattutto per la produzione di spezie e aromi.
L’anice stellato è stato utilizzato per scopi medicinali e culinari in Cina fin dall’antichità, e successivamente si è diffuso in tutto il mondo.
In Cina, viene utilizzato per aromatizzare il tè, ma anche per preparare brodi, zuppe, salse e dolci.
In occidente, l’anice stellato è utilizzato principalmente come spezia, soprattutto per aromatizzare carni, pesce, zuppe, salse, ma soprattutto dolci natalizi.
Viene anche utilizzato come ingrediente in alcune bevande alcoliche, come l’assenzio, il pastis e la sambuca.
Il suo sapore è vagamente simile a quello della liquirizia.
L’anice stellato contiene una serie di composti attivi, tra cui l’anetolo, un composto altamente volatile che si ritiene abbia proprietà antispasmodiche, cioè in grado di rilassare, compiendo un’azione sedativa, il sistema nervoso e muscolare.
Sono note anche le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e carminative, in grado cioè di contrastare gonfiore addominale e l’espulsione dei gas che si accumulano nello stomaco e nell’intestino.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>