La carruba, chiamata anche Ceratonia siliqua, è una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae, tipica dei paesi del Medio Oriente, ma coltivata fin dai tempi antichi nella maggior parte dei paesi del mediterraneo, soprattutto orientale.
Questo albero sempreverde, che può arrivare anche a 20 metri di altezza, produce dei frutti di forma allungata, dei baccelli, al cui interno si trovano i suoi frutti, dei legumi per la precisione, che sono i semi, chiamati appunto carrube, che vengono utilizzati principalmente per la produzione di farine, utilizzate in ambito dolciario, dato che hanno un sapore molto simile a quello del cacao, sono infatti dolci, ma hanno un livello di grassi, zuccheri e anche caffeina minore.
Per quanto riguarda le sue proprietà nutrizionali, le carrube contengono alti livelli di fibre alimentari, vitamine e minerali come: la vitamina B6, potassio, calcio e ferro.
Questa sua composizione, rende le carrube degli efficaci antiossidanti, che grazie alla notevole presenza di pectina, sostanza dalle proprietà antidiarroiche, aiutare anche a regolare la digestione.
Secondo diversi racconti, nell’antichità, ovvero nei periodi degli antichi greci e romani, la polvere ottenuta da questi legumi, veniva utilizzata anche per trattare tosse e asma, ma anche per la cura del corpo, per la cura degli occhi e per la preparazione di lozioni per la pelle e i capelli.
Una curiosità che riguarda i semi della carruba è che questi vengono chiamati carati, termine che viene utilizzato come misura del peso di gioielli preziosi, perché questi semi presenti all’interno del baccello, pesano esattamente tutti 0.2 grammi.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>