Le castagne sono un frutto stagionale, tipico della stagione autunnale, in particolare da ottobre a dicembre.
Crescono sull’albero chiamato castagno, tipico di molte regioni, per lo più montane, caratterizzate da un clima temperato e non troppo freddo.
Durante il periodo della maturazione e della conseguente raccolta, la maggior parte di questi frutti si stacca autonomamente dall’albero, ma sono comunque protette perché sono coperte da un guscio simile ad un riccio che le protegge soprattutto dagli insetti che se ne nutrono.
Una particolarità del castagno è che rende il suo terreno circostante il luogo ideale per la crescita di molte tipologie di funghi, tra cui il più diffuso è il porcino e anche i tartufi, per questo la raccolta di castagne è spesso accompagnata dalla raccolta anche dei funghi che crescono nelle vicinanze.
Ciò che rende la castagna un frutto molto diffuso e presente da moltissimi anni nella cultura popolare, è la sua caratteristica di essere un alimento molto nutriente e allo stesso tempo dal costo contenuto.
Infatti, dal punto di vista nutrizionale, le castagne sono un alimento molto energetico, che grazie al loro elevato contenuto di fibre, sono in grado di fornire energia, mantenendo allo stesso tempo, basso il livello glicemico, impedendo così l’eccessiva concentrazione di zuccheri nel sangue.
Non sono da trascurare anche gli ottimi livelli di minerali come potassio, calcio, ferro e magnesio.
La sua composizione nutrizionale lo rendono un alimento dalle funzionalità simili a quelle dei cereali e delle patate.
Le castagne vengono consumane molto nel periodo invernale, soprattutto arrostite, che le danno la denominazione di caldarrosta, ma molto popolare è anche la farina di castagna utilizzata per la preparazione di molti alimenti di panetteria, da cui il più conosciuto è il castagnaccio.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>