I nostri capelli sono composti per la maggior parte dalla cheratina, fondamentale per la nostra fibra capillare, in quanto è proprio questa proteina che fornisce le principali proprietà, caratteristiche e consistenza del capello, come robustezza alla trazione, elasticità e flessibilità.
Un esempio della loro proprietà di elasticità lo sperimentiamo nella vita di tutti i giorni quando modelliamo i nostri capelli con il calore dell’asciugacapelli ad esempio;
infatti, con questa azione non stiamo facendo altro che costringere queste proteine ad assumere delle conformazioni diverse da quelle solite, che rendono i capelli più lisci o ricci, anche se comunque questa trasformazione ha una durata limitata, proprio perché le molecole di cheratina tendono per la loro elasticità a ritornare nella posizione originaria.
Oltre a definirne la struttura e la forma del capello, la cheratina è importante anche per la sua protezione contro gli agenti esterni come acqua, raggi ultravioletti provenienti dall’esposizione al sole, ma anche gli stessi shampoo che usiamo per lavarli, i quali contengono diverse sostanze chimiche che potrebbero danneggiare il capello.
Per questo motivo, la carenza di cheratina, espone il capello rendendolo più fragile, e di conseguenza si presenterà più secco, crespo, sfibrato e si spezzerà facilmente.
Essendo una proteina che viene prodotta naturalmente dal nostro organismo, per favorirne la produzione sono richieste diverse vitamine (soprattutto del gruppo A e B) e minerali, che possono stimolare e favorire la sua produzione.
Alcuni esempi di alimenti possono essere: frutta e verdura, uova, latte e derivati, ma anche cereali.
L’assunzione di cheratina è quindi consigliata per prendersi cura dei propri capelli, e può avvenire tramite shampoo, maschere specifiche o anche integratori a base proprio di questa proteina.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>