I crackers sono un alimento molto comune nella nostra alimentazione, una curiosità che li riguarda è il motivo per cui hanno dei buchi sulla loro superficie.
Il perché è dovuto alla cottura, infatti se non avessero i buchi, durante la cottura il cracker lieviterebbe molto facendolo diventare molto alto; invece, i buchi permettono la fuoriuscita di vapore consentendo quindi di non gonfiarsi troppo.
Inoltre, anche la distanza dei fori è importante perché se fossero troppo lontani sarebbe disperso poco vapore e quindi il cracker si gonfierebbe nello spazio tra i buchi; viceversa se i buchi fossero troppo ravvicinati, si perderebbe troppo vapore e il cracker dopo la cottura risulterebbe troppo secco.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>