La farina di cocco viene ottenuta dal frutto della noce di cocco, che dopo la raccolta, viene aperto, viene separato il guscio esterno dalla polpa interna, e lo si mette ad essiccare, dopodiché, la polpa viene macinata e si ottiene così una farina molto sottile di colore bianco avorio.
Questa farina è caratterizzata da un gusto un po’ più dolce rispetto alle classiche farine di grano, motivo per cui viene utilizzata soprattutto nelle ricette per la preparazione di dolci, dove viene impiegato solitamente come decorazione superficiale (in forma di grattugiato) o come composto per la farina per l’impasto principale del dolce.
È inoltre un alimento ricco di lipidi, il che lo rende molto nutriente quasi al pari di un olio da condimento, possiede una concentrazione elevata di fibre, così come di Potassio e Ferro.
Le sue principali proprietà, unite al fatto che non è presente glutine, rendono questa farina preferita da chi soffre di celiachia o ha problemi di digestione con prodotti a base di grano.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>