Con fibra alimentare si intendono quelle sostanze (appartenenti principalmente alla famiglia dei carboidrati) che il nostro apparato digerente non è in grado di digerire in modo corretto, non forniscono energia all’organismo, ma portano benefici alla salute dell’apparato digerente.
In base alla propria capacità di essere solubile o meno in acqua, la fibra viene definita rispettivamente solubile o insolubile.
La fibra alimentare solubile è quella che all’interno del tratto intestino, durante il processo di digestione, viene trasformata in una sostanza viscosa, che rallenta lo svuotamento gastrico, provocando una sensazione di pienezza.
Esempi di Fibre alimentari solubili sono i legumi e la frutta fresca.
La fibra alimentare insolubile, invece quando si trova nel tratto intestina assorbe acqua, aumentando la massa fecale, velocizzando il transito intestinale e riducendo quindi il tempo di permanenza nell’intestino di quelle sostanze che possono essere tossiche per la mucosa intestinale.
Fonti di Fibre alimentari insolubili sono i cereali, le verdure a foglia verde e la frutta secca
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>