I fiocchi d’avena sono un alimento vegetale, ottenuto dai semi del cereale omonimo, divenuto molto popolare perché ricco di molte vitamine, minerali e soprattutto molte fibre, che lo rendono molto diffuso principalmente per la preparazione di colazioni nutrienti e salutari.
La coltivazione di questo cereale risale già a migliaia di anni fa, ma per ottenere i fiocchi d’avena è necessario seguire una specifica lavorazione, in quanto il seme che viene prodotto dalla pianta ha un involucro esterno che non lo rende un alimento digeribile per l’uomo; quindi, è necessario prima la rimozione della parte esterna, poi il seme viene frantumato ed infine cotto al vapore in modo da renderlo un alimento adatto all’essere umano.
I fiocchi d’avena posso essere utilizzati in diversi modi, ma vengono utilizzati più comunemente nella colazione dove la ricetta più famose è quella del porridge, in cui i fiocchi d’avena vengono mischiati con acqua e latte, che vengono mischiati insieme in modo da ottenere una “zuppa d’avena” caratterizzata da una consistenza che può variare a piacere in base alle quantità di acqua e latte in cui viene mescolata, infine è anche possibile aggiungere dei spicchi di frutta per darle un sapore più dolce.
I benefici di questo alimento, per la salute, come già detto sono molti; infatti, i fiocchi d’avena sono un’ottima fonte di carboidrati, che forniscono la principale dose energetica, inoltre sono ricchi di una fibra solubile chiamata beta-glucano, che è stata dimostrata in numerosi studi essere in grado di aiutare a ridurre il colesterolo, ma aiutare anche a controllare il glucosio nel sangue, rendendolo adatto a chi soffre di diabete.
L’alto contenuto di fibre, proteine e acqua, lo rendono un alimento altamente saziante, per questo motivo, una colazione a base di questo cereale può aiutare a ridurre il senso di fame e la voglia di fare altri spuntini nelle ore successive.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>