Il frutto della passione è un frutto esotico originario delle terre del sud America, in particolare del Brasile, dove viene maggiormente coltivato.
È conosciuto anche con il nome di maracujà e in particolar modo nelle sue due varianti di colore, maracujà viola e la maracujà gialla.
Deve il suo nome particolare alla forma del fiore da cui nasce.
Questo frutto ha dimensioni non molto grandi, simili a quelle di un’albicocca, però a differenza dei frutti più comuni ha la particolarità di non essere interamente commestibile; infatti, è consigliato consumare solo la polpa del frutto, meglio scartare quindi sia la buccia che i semi.
Dal punto di vista nutrizionale il frutto della passione presenta molte proprietà benefiche per il nostro organismo:
- è ricco di vitamina C, che lo rendono un ottimo antiossidante, in grado di contrastare la diffusione dei radicali liberi, aiutando quindi la salute delle cellule, e contribuendo allo stesso modo anche alla riduzione delle rughe e dell’idratazione e della salute generale della pelle
- è un ottimo antiinfiammatorio, e grazie alla grande quantità di fibre presenti al suo interno, svolge anche un’ottima zione di supporto per il sistema intestinale.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>