I gastroprotettori hanno il compito di proteggere lo stomaco, in particolare la mucosa gastrica, sia da possibili lesioni che possono verificarsi, sia da batteri e infezioni che possono presentarsi proprio a livello dello stomaco.
In base all’azione che svolgono si dividono in:
-Inibitori e neutralizzatori della secrezione acida dello stomaco:
Riducono la produzione di acido cloridrico, o riducono, solo temporaneamente, l’acidità dello stomaco
-Protettori della mucosa gastro-duodenale:
Utilizzati per trattare o prevenire la comparsa di ulcere o proteggere le cellule della mucosa gastrica.
È bene fare attenzione nell’utilizzo dei gastroprotettori, soprattutto in stato di gravidanza, infatti è sempre una buona pratica chiedere consiglio a persone qualificate prima dell’assunzione
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>