Il lattato è un acido organico che viene prodotto del nostro metabolismo quando compiamo un’intensa attività fisica.
Si chiama così perché è stato scoperto per la prima volta nel latte, ma si trova anche in molti tessuti e fluidi corporei, come il sangue e il tessuto muscolare.
La produzione di lattato avviene in situazioni in cui il corpo non ha abbastanza ossigeno per soddisfare le esigenze energetiche delle cellule, come durante l’esercizio fisico intenso.
Quando la disponibilità di ossigeno diminuisce infatti, il corpo passa dal metabolismo aerobico, che utilizza l’ossigeno per produrre energia, al metabolismo anaerobico, che produce energia senza l’utilizzo di ossigeno.
Proprio durante il metabolismo anaerobico viene prodotto il lattato.
Il lattato viene spesso considerato simile all’acido lattico, e in effetti le due sostanze sono molto simili, le piccole differenze sono a livello della loro composizione chimica.
Comunemente il lattato viene considerato come una sostanza di scarto prodotta dal metabolismo anaerobico che inoltre contribuisce all’affaticamento muscolare durante l’esercizio fisico, ma diversi studi hanno dimostrato che in realtà questa sostanza ha anche diverse funzioni importanti nel corpo.
La principale funzione del lattato è quella di essere una fonte di energia alternativa per le cellule che, appunto in carenza di ossigeno, richiedono altri tipi di energia.
Inoltre, è in grado di regolare il pH del sangue, infatti durante le attività dispendiose di energia, il nostro corpo produce grandi quantità di acidi, tra cui lattato, che possono abbassare il pH del sangue e causare acidosi.
Tuttavia, il lattato svolge un’azione protettiva e aiuta a mantenere l’equilibrio del pH del sangue.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>