Il latte intero che comunemente troviamo venduto nei supermercati ha una quantità non indifferente di grassi al suo interno, questo può andare bene ad esempio nell’alimentazione di un neonato, che ha un maggior bisogno di nutrienti per supportare lo sviluppo del suo organismo, ma nelle persone più adulte può essere un alimento da assumere con maggior attenzione, a causa del suo elevato apporto calorico e di grassi.
Per questo motivo esistono delle varianti del latte intero, che vengono trattate in modo da appunto ridurre la percentuale di grassi che lo compongono e a seconda della quantità di lipidi che vengono rimossi si parla di latte scremato (contiene tra l’1,5 e l’1,8% di grassi) o parzialmente scremato (con una quantità di grassi anche inferiore al 0,3%).
Queste tipologie di latte essendo quindi trattate in modo tale da avere meno grassi e quindi apportare meno calorie all’assunzione, sono indicate in particolar modo a chi non vuole rinunciare a questa bevanda, ma allo stesso tempo deve seguire un regime alimentare focalizzato alla riduzione del peso o per problemi di colesterolo.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>