Le uova sono uno degli alimenti più diffusi nella nostra cucina, è facilmente reperibile e, in relazione ai nutrienti che contiene, con uno dei costi più bassi; infatti, la cosa che lo contraddistingue è la sua incredibile ricchezza e varietà dal punto di vista nutrizionale.
Ne esistono di vari tipi, solitamente il più comune è l’uovo di gallina, ma sono utilizzati anche quelli di oca, anatra e altri animali (ad esempio il caviale deriva da uova di pesci).
Tutti questi tipi differiscono solo dal modo in cui si presentano, in particolare dal colore del guscio, ma le altre due parti che compongono l’uovo, il tuorlo e l’albume, sono perfettamente identiche.
Come detto in precedenza, l’uovo contiene una grande quantità di proteine utili per il benessere del nostro organismo e quasi tutte le principali vitamine (A, B, D, E) ad eccezione della vitamina C che invece non è presente.
Tutta questa ricca varietà di nutrienti è contenuta quasi esclusivamente nel tuorlo dell’uovo (a volte chiamata comunemente la “parte rossa”) che infatti è anche molto più calorica rispetto all’albume (la “parte bianca”), dato che il tuorlo contiene circa 60 calorie contro le circa 15 dell’albume.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>