La mela cotogna è di solito conosciuta come un ibrido tra pere e mele.
È un frutto dal sapore molto aspro, ma dal profumo forte e dalle dimensioni un po’ più grandi di quelle di una mela tradizionale.
Proprio a causa del loro gusto acre, queste mele raramente vengono usate così come nascono, ma sono piuttosto famose per essere utilizzate come ingrediente per la preparazione di dolci come la cotognata, dove si attenua il loro sapore grazie all’aggiunta di zucchero.
Le mele cotogne sono note per la loro ricchezza di vitamine (A, C, B1 e B2), di Sali minerali (magnesio zolfo, calcio, potassio e fosforo).
Le principali proprietà sono soprattutto a livello intestinale, infatti questo frutto possiede proprietà toniche e antinfiammatorie per l’apparato digerente, se consumata cotta, invece può essere un ottimo lassativo.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>