Neofobia

Neofobia
Cerca

In breve...

Nel dettaglio parleremo di

La neofobia è la paura di ciò che è nuovo.

Il termine viene utilizzato per definire l’atteggiamento di rifiuto che un bambino assume nei confronti di alimenti che vengono introdotti nella sua alimentazione.

Questo rifiuto spesso si presenta per alimenti come frutta e verdura, molto importanti in una dieta varia.

Questo fenomeno è spesso influenzato dalle scelte alimentari fatte nelle prime fasi di vita del bambino.

I bambini che nella prima infanzia seguivano una dieta meno varia continueranno a farlo anche in seguito, fino all’inizio dell’età adulta.

Per questo, un nuovo alimento ha più possibilità di essere apprezzato se viene proposto prima della fase di neofobia, già dopo lo svezzamento, piuttosto che durante tale periodo.

L’accesso a una buona varietà di alimenti dovrebbe pertanto essere incoraggiato fin dalla primissima infanzia.

=====

Disclaimer

Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.

Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

=====

Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>

Contatta i nostri esperti

Chiamaci

0332-235107

Invia una e-mail

info@salusfy.com

Altri articoli che possono interessarti

Commenti