Olio di semi di Lino

Olio di Lino
Cerca

In breve...

Nel dettaglio parleremo di

L’olio di semi di lino è ottenuto dall’estrazione dell’olio dai semi della pianta di “Lino Comune”.

Le proprietà dell’olio di semi di lino sono da ricondurre principalmente alla presenza di ALA, acido grasso insaturo della serie Omega 3, noto per le sue attività antinfiammatorie ed immunoregolatorie, inoltre grazie anche alla ricca presenza di sali minerali, proteine, lipidi, questo olio viene utilizzato per attività antinfiammatoria, antiossidante e vaso-protettiva.

Viene utilizzato come trattamento per la stitichezza, per le dislipidemie (anomalie dei lipidi nel sangue), per l’ipertensione e per complicanze cardiovascolari.

Negli ultimi anni si è diffuso anche come aiuto per il mantenimento delle funzionalità delle cellule, rallentando il loro invecchiamento

=====

Disclaimer

Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.

Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

=====

Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>

Contatta i nostri esperti

Chiamaci

0332-235107

Invia una e-mail

info@salusfy.com

Altri articoli che possono interessarti

Commenti