Il pepe nero è una spezia aromatica derivata dalla pianta del pepe, nota anche come Piper nigrum.
Ha un gusto ricco, caldo e pungente che viene utilizzato sia in piatti dolci che salati, tipicamente appartenenti alle cucine orientali, ma già da molti anni diffuso anche in occidente, prezioso oggetto di scambi commerciali già dai tempi delle prime esplorazioni dei territori orientali da parte degli antichi romani.
Il suo uso principale era anticamente come spezia, ma ora è usato in cucina e anche in medicina.
I benefici del pepe nero sono molteplici, dall’aiuto alla digestione, al controllo della pressione sanguigna, ma la sua proprietà più particolare è la sua capacità di migliorare la funzione cognitiva e produrre endorfine che da diversi studi hanno dimostrato di agire come antidepressivo naturale.
Contiene diversi minerali, tra cui abbondano il potassio, calcio, fosforo e anche vitamina C.
Ma la molecola più importante contenuta nel suo interno è la piperina, antinfiammatorio naturale che dona il tipico gusto piccante al pepe e che le conferisce benefici per aiutare a liberarsi delle tossine e dei radicali liberi che si accumulano nell’organismo grazie al processo di sudorazione che viene stimolato, così come anche il processo digestivo.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>