Quando le api si posano su un fiore per raccoglierne il nettare, entrano in contatto con il polline presente su di essi, e questa, essendo una sostanza appiccicosa, rimane attaccata al corpo dell’ape.
Al ritorno all’alveare le api si ripuliscono di questa sostanza e la accumulano sottoforma di piccole palline che saranno usate come nutriente per le loro larve.
Il polline, infatti, è una sostanza molto ricca e completa dei più importanti nutrienti necessari alla vita come: acqua, proteine, zuccheri, vitamine, grassi, carboidrati e Sali minerali.
In commercio si trova distribuito sotto forma di piccole palline e trova impego soprattutto come:
- Ricostituente, infatti favorisce l’appetito, utile in casi di eccessiva magrezza.
- Antianemico, è un ottimo rivitalizzante in caso di carenza dovuta ad un’alimentazione non corretta e completa di tutti i nutrienti necessari alla salute dell’organismo.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>