Senape

Senape
Cerca

In breve...

Nel dettaglio parleremo di

La senape è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, conosciuta e diffusa in Europa, già dai tempi degli antichi Greci e Romani.

È una pianta dal fusto verde, che possiede delle foglie di colore giallo intenso, da cui viene prodotto il frutto che viene utilizzato per estrarne i semi, la parte più utilizzata della pianta, utili per la produzione della famosa salsa Senape.

I semi infatti vengono macinati, e rilasciano una polvere del tipico colore giallo, che viene poi mischiata principalmente con acqua, aceto e altre spezie, per ottenere la famosa salsa, originaria della Francia.

È un’ottima fonte di alcune vitamine e minerali, come la vitamina B, C, ferro, calcio, magnesio e potassio.

Secondo recenti studi, non ancora completamente conclusi ed accertati la senape presenta inoltre due importanti sostanze utili per la salute del nostro organismo come i glucosinolati e i fitosteroli.

I glucosinolati sono presenti soprattutto nei semi di senape e possono avere proprietà antiossidanti.

I fitosteroli, invece, sono presenti principalmente nell’olio di senape e possono aiutare a ridurre il colesterolo nel sangue.

La senape è molto utilizzata anche in fitoterapia (la pratica che prevede l’utilizzo delle piante per la cura del nostro corpo) e viene adoperata sia esternamente che internamente:

– Per uso esterno, se ne sfruttano le proprietà rubefacenti, la pianta infatti è in grado di scatenare degli arrossamenti alla pelle, questa pratica viene utilizzata, perché l’arrossamento della pelle corrisponde ad un richiamo del sangue nello strato più esterno, fatto con lo scopo di ridurre eventuali infiammazioni presenti nelle parti sottostanti come nevralgie, reumatismi e dolori muscolari.

– Mentre per uso interno viene impiegata come agente emetico, cioè è in grado di favorire la digestione e in casi più estremi anche il vomito (se assunta ad alte dosi).

=====

Disclaimer

Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.

Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

=====

Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>

Contatta i nostri esperti

Chiamaci

0332-235107

Invia una e-mail

info@salusfy.com

Altri articoli che possono interessarti

Commenti