Vitamina D

Vitamina D
Cerca

In breve...

Nel dettaglio parleremo di

La vitamina D è una vitamina particolare in quanto è l’unica che possiamo assumere solo parzialmente per via alimentare.

Per la maggior parte, infatti, viene sintetizzata attraverso la pelle sotto l’azione dei raggi UV del sole.

La vitamina D stimola il metabolismo e l’assorbimento di calcio, andando quindi a sostenere la salute delle ossa e dei denti. Una sua carenza può quindi compromettere l’ossificazione e manifestarsi sotto forma di osteoporosi.

Fornisce inoltre protezione dalle malattie, in quanto un corretto livello di vitamina D aiuta il nostro sistema immunitario ad essere in salute e a contrastare le principali malattie infettive che soprattutto durante l’inverno sono molto comuni, come raffreddori, tosse e infezioni varie all cavità orale.

Questa vitamina è anche associata alla produzione di alcuni neurotrasmettitori che influiscono il nostro umore, in grado perfino di contrastare sintomi depressivi.

La vitamina D come detto in precedenza viene assorbita per la maggior parte dall’esposizione al sole, per questo motivo, in estate la maggior parte delle persone, dispone di vitamina D in quantità sufficiente, durante i mesi invernali, invece, passando meno tempo all’esterno a causa del freddo la sua presenza viene indubbiamente diminuita.

Solo una piccola quantità è prodotta spontaneamente dal nostro organismo, quantità che è comunque insufficiente a soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero, per questo motivo è quindi molto importate cercare l’esposizione al sole per almeno una mezz’ora al giorno.

Soprattutto in inverno è allo stesso modo importante ricordare che l’esposizione ai raggi solari attraverso i vetri non apporta gli stessi benefici di un’esposizione diretta al sole; infatti, i vetri delle finestre sono in grado di filtrare i raggi ultravioletti del sole, annullandone quindi i benefici sul nostro organismo.

Di conseguenza si può in parte rimediare a questa carenza, soprattutto in inverno, assumendo cibi ad alto contenuto di vitamina D, come uova, salmone e funghi, o con maggiore efficacia, assumendo integratori specifici per la vitamina D.

=====

Disclaimer

Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.

Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

=====

Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>

Contatta i nostri esperti

Chiamaci

0332-235107

Invia una e-mail

info@salusfy.com

Altri articoli che possono interessarti

Commenti